• l’idea
  • chi siamo
  • contatti
  • volontari
  • dicono di noi
  • il Fondo Camperio
  • sostieni il Festival

Follow us

  • facebook
  • twitter
  • instagram
Il Libro del Mondo

Festival delle Geografie

  • arrivederci alla 5a edizione . settembre 2023
 
  • il programma
    • giovedì 15 settembre
    • venerdì 16 settembre
    • sabato 17 settembre
    • domenica 18 settembre
    • scarica il programma in .pdf
  • i protagonisti
  • gli eventi
  • le mostre
  • gli aperitivi a tema
  • Il menù del festival
  • i servizi
    • Punto ristoro di qualità
    • Libreria del Festival
  • dove siamo
  • il programma
    • giovedì 15 settembre
    • venerdì 16 settembre
    • sabato 17 settembre
    • domenica 18 settembre
    • scarica il programma in .pdf
  • i protagonisti
  • gli eventi
  • le mostre
  • gli aperitivi a tema
  • Il menù del festival
  • i servizi
    • Punto ristoro di qualità
    • Libreria del Festival
  • dove siamo

il tema dell’edizione 2022

 
 

Vita al Festival

Prev
Next
 

E se domani… Geografie per abitare il futuro

https://www.youtube.com/watch?v=5x5jCWpLSxw
 

Il Libro del Mondo collabora con Immagimondo

 

Le Mostre

ECOSISTEMI
Chi ha sofferto la costrizione di un lockdown senza sfoghi all’aperto ha sentito maggiormente l’esigenza di un avvicinamento alla natura.
BUNKERS, REGIONE DEL DONBASS, UCRAINA 2014
Mostra degli scatti di Andy Rocchelli, fotografo, deceduto mentre stava documentando le sofferenze dalla popolazione civile intrappolata nel conflitto.
ANCORA IN CAMMINO – I RABARI
Storicamente allevatori di dromedari e oggi detentori di folte greggi, i Rabari hanno sempre meno terre disponibili su cui condurre i loro animali, ma resistono e partono ogni anno per una lunga migrazione
 

Un Festival attento all’ambiente

Mettiamo in pratica piccole azioni a tutela dell’ambiente che ci circonda, utilizzando
materiale biodegradabile o riciclabile e contenitori per la raccolta differenziata.

 
 

 

NON É ANCORA TROPPO TARDI
L’alimentazione sostenibile può garantirci un futuro
IL RESPIRO DELLA METROPOLI
Smart Working e nuove Geografie Urbane. Le potenzialità del telelavoro, tornato di attualità con la sua forzata applicazione legata all’emergenza pandemica
ECOSISTEMI
Chi ha sofferto la costrizione di un lockdown senza sfoghi all’aperto ha sentito maggiormente l’esigenza di un avvicinamento alla natura.
STRADE BLU
Un viaggio dove nascono i cambiamenti in Italia percorrendo le strade secondarie, quelle che sulle vecchie cartine erano segnate in blu.
NOTE PER SALVARE IL PIANETA
Il percorso di settant’anni anni di relazione tra musicisti e attivisti nel mondo, dal secondo dopoguerra fino alle più recenti battaglie di Extinction Rebellion.
(s)CARTOLINE: SALUTI DAL FUTURO
Spettacolo di Musica e Parole a cura de Il Trio Sormani Tamburrini Biella
SELVA URBANA
5000 alberi piantati in 28 diverse aree lombarde hanno raggiunto la quota di 73.350 kg di CO2 catturati e sono riusciti ad aumentare il capitale naturale.
GEOGRAFIA IN PILLOLE
Divulgare e insegnare la Geografia oggi tra libri e Social. Cinque giovani geografi presentano il loro progetto.
ANCORA IN CAMMINO – IN MIGRAZIONE CON I PASTORI RABARI
Il Kutch, area del Gujarat, regione indiana ai confini con il Pakistan, dove abitano e da cui partono gruppi di pastori in migrazione.
TORNEO DI DEBATE
Duello verbale fra due squadre che discutono a proposito di un’affermazione di partenza. La squadra PRO deve dimostrarne la validità; la squadra CONTRO deve invece confutarla.
BUNKERS, REGIONE DEL DONBASS, UCRAINA 2014
Mostra degli scatti di Andy Rocchelli, fotografo, deceduto mentre stava documentando le sofferenze dalla popolazione civile intrappolata nel conflitto.
LA CASA VIVENTE
Abitare uno spazio, nell’accezione antropologica del termine, significa potervi investire desideri, sogni o ricordi, per farne un luogo identificabile e nel quale riconoscersi.
SPAZIO ALLO SPAZIO
Anche un astronauta, dotato di particolari requisiti psicofisici, e quindi un’eccellenza nel sentire comune, in condizioni di microgravità deve affrontare nuove difficoltà, che richiedono capacità di adattamento a un ambiente diverso dal normale.
PIU’ IDIOTI DEI DINOSAURI? FORSE SI’
Ci si interroga su come l’emergenza climatica stia impattando e sempre più impatterà sulla vita dei nostri figli. Che vacanze potranno fare? Come si sposteranno? Cosa mangeranno?
SPAZI, AMBIENTI E TERRITORI NELL’ERA DELL’ANTROPOCENE E DEL CAPITALOCENE
Un viaggio in un territorio italiano completamente trasformato che se ci fa riflettere sui rischi concreti a cui potremmo andare incontro, ci ricorda che la responsabilità di orientare il cambiamento è tutta nostra.
LA FAVOLA DI GIUAN NOÈ E L’ASSEMBLEA DEGLI ANIMALI
Stanchi dell’atteggiamento distruttivo dell’Uomo, gli animali si riuniscono in Assemblea per decidere come insegnare alla specie umana il rispetto per la Casa Comune e tutti i suoi abitanti.
VIAGGIO NEI PAESAGGI DEL CIBO GLOBALE
Una riflessione geografica sulle contraddizioni dei sistemi del cibo globali, tra la valorizzazione dei prodotti locali e l’insostenibilità ambientale e sociale delle filiere produttive contemporanee.
GEOGRAFIE PER LA SCUOLA _ TRA SPAZIO E TEMPO
Il Corso per insegnanti di quest’anno ha per titolo: “Tra spazio e tempo. Evoluzione della cittadinanza e dell’educazione civica nelle aree urbane.
SU TUTTE LE CIME E’ LA PACE
Piccole perle di musica e poesia. La musica e i suoni possono caratterizzare il contesto, tanto che suoni e melodie diventano talora la grammatica capace di segnare gli spazi geografici.
SI VIAGGIARE, CON TESTA E CUORE
Come sarà il turismo di domani? Il turismo di massa ha conosciuto decenni di crescita ovunque nel mondo, diventando uno degli esempi vincenti della globalizzazione.
L’IDEA DI FUTURO NEI VIAGGI DELLA FAMIGLIA CAMPERIO
Esplorare prima di combattere. Un percorso virtuale nei documenti e nelle foto del Fondo Camperio per tracciare il profilo dell’idea del mondo e dell’ansia di futuro che ha spinto i Camperio nei loro viaggi
ORCHESTRA FELICE
Un’Orchestra composta da fiati, chitarre, percussioni, tastiere e voci, da “ragazzi” di grande volontà e passione, cresciuti professionalmente in poco tempo: suonando brani tratti da film e serie di successo, come “Pirati dei Caraibi” e “Trono di Spade”, classici Disney e pezzi moderni rivisitati in chiave jazz,
GIOCHIAMO CON L’OCA PER COSTRUIRE IL FUTURO
Un gioco da tavolo formato gigante per giocare in compagnia e cominciare a prendere confidenza con i temi dell’agenda 2030.
A VOLTE RITORNANO
Una riflessione sul nostro modo, non sempre scientificamente fondato, di percepire la natura e su quali siano oggi le priorità affinché la convivenza tra uomo e fauna selvatica possa essere positiva per entrambe le parti in causa.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
 
 
 
 

Privacy

  • PRIVACY E CONDIZIONI D’USO
  • COOKIE
  • AREA RISERVATA
  • AREA VOLONTARI
 
 
 
 
 

Copyright © 2022 Il Libro del Mondo. All Rights Reserved

WordPress Theme by WPZOOM

 
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire accetta la nostra policy cliccando Si, accetto uso dei cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...