le mostre


i giochi collettivi
Iscriviti alla nostra Newsletter
Un Festival attento all’ambiente
Mettiamo in pratica piccole azioni a tutela dell’ambiente che ci circonda, utilizzando
materiale biodegradabile o riciclabile e contenitori per la raccolta differenziata.
-
Le vie delle armi, le vie della guerra
Là dove vanno le armi, lì si prepara la guerra
-
La città è un libro. O lettori, camminate!
Gianni Biondillo e i fili della psicogeografia
-
Vincenzo Zitello “Harpe Mundi”
Concerto d’Arpa Celtica e Arpa Bardica
-
Statale 106
Viaggio sulle strade segrete della ’ndrangheta
-
Il mondo in aula
Spazio allo Spazio è un progetto didattico che, attraverso il paradigma dell’astronauta, promuove la formazione scientifica. Esperti, in video collegamento dall’Antartide, dal Cile o dalle isole Svalbard, hanno proposto ai ragazzi esperienze laboratoriali in diretta streaming.
-
Il Parco nel racconto della storia
Il Progetto nel Parco di Monza fra infrastrutture verdi e reti ecologiche
-
Manoscritti incompleti e geografie fantastiche
Un lungo passo indietro nel tempo, con l’idea di ridiscutere i luoghi simbolo dell’immaginario geografico medievale tra Europa e Asia a partire da quella lunga serie di narrazioni letterarie che assai spesso hanno finito per trasformare la realtà a partire proprio da elementi immaginari.
-
Ragnatele Mappe e Labirinti
Un tentativo di Filosofia per tempi complessi
-
La Guerra agli Invisibili
Un viaggio di 6.000 chilometri lungo il cuore oscuro dell’Europa
-
TikTok “stare insieme online”
Nell’era dell’iperconnessione digitale una riflessione per comprendere uno dei fenomeni più sorprendenti degli ultimissimi anni.
-
Le nuove vie della seta percorsi locali e scenari globali
Gli impatti e le ricadute che le Nuove Vie della Seta hanno sugli oltre sessanta paesi coinvolti nel progetto saranno destinati ad aumentare in futuro man mano che il progetto andrà avanti
-
Giochi per tutti
Il gioco e un potente mezzo di socializzazione e unione. B-612 propone una serie di attività per grandi, piccoli e piccolissimi.
-
Corro col guanto
Con il Plogging i rifiuti si raccolgono anche di corsa
-
Piccole ruote grande orizzonte
Le infinite strade della Vespa
-
Città Vissute
Parole e fotografie su alcuni viaggi e luoghi
-
La Villa dei Camperio famiglia di Esploratori
Visita Guidata alla Villa e al Fondo Camperio
-
Orchestra Felice
Concerto di chiusura del Festival
-
Torneo di Debate
Studenti e studentesse da quattro istituti del territorio si scontrano in un dibattito pubblico attorno al futuro che vorrebbero.
-
In bici alla scoperta delle Connessioni
Passeggiata a 2 ruote tra le ciclabili di Villasanta.
-
Le vie delle donne
La Toponomastica è anche femminile
-
Bicipolitana
Il futuro è adesso
-
A scuola lungo la via Decia
Gli studenti dell’Istituto Vanoni lungo il Cammino dei boschi di Ferro
-
VenTo
In bicicletta da Torino a Venezia
-
Trasporto pubblico gratuito?
Vantaggi e limiti di una soluzione apparentemente semplice
-
I nostri Sposi Promessi alla prova
Spettacolo scenico della Associazione “Amici della Speranza”
-
Connessioni dal balcone al social
Spettacolo di musica e parole
-
Postcards From the Future
Bruno Zanzottera e Marta Ghelma nel racconto ispirato dal romanzo di Italo Calvino
-
Ferma in tutte le stazioni. Binario est
Aneddoti e storie dalle Ferrovie
RAGNATELE fili che connettono il mondo
Articoli più recenti
Finalmente bel tempo al Festival domenica 24 settembre
ultimo giorno della 5a edizione del Festival delle Geografie
-
Cosa ci sarà al Festival sabato 23 settembre ?
-
Cosa ci sarà al Festival venerdi 22 settembre ?
-
Cosa ci sarà al Festival giovedi 21 settembre ?
-
Il Festival va in trasferta
-
A teatro va in scena la geografia
-
Asia Europa più vicine più lontane