Un viaggio dove nascono i cambiamenti in Italia
C’è chi viene dal Camerun e fa la guerra ai caporali in Italia, chi smette di dirigere una banca e dà lavoro alle detenute, chi pianta due milioni di alberi per ricreare l’ambiente del Medioevo, chi stampa in 3D i pezzi di Formula 1 tra la Puglia e il Texas, chi fa il vescovo ma preferiva fare il parroco.
Spesso il punto di partenza delle idee che modificano il mondo è lontano dalle grandi città, per trovarlo è necessario percorrere le strade provinciali, quelle che nelle vecchie mappe di carta erano segnate in blu.
Parliamo di idee di innovazione in agricoltura, di applicazioni tecnologiche nelle attrezzature tradizionali, di persone che sperimentano attività che ci indicano una nuova prospettiva della crescita sociale dei territori, di donne e di uomini, non sempre quelli che ci si aspetta, che vedono il mondo diversamente.
Succedono tante cose interessanti nelle periferie dell’Italia: Strade blu è un viaggio alla ricerca degli esperimenti di cambiamento e dei suoi protagonisti.
A raccontare la mappa dei cambiamenti e delle innovazioni in Italia saranno proprio gli autori Valentina Lovato e Claudio Caprara. Il loro lavoro si traduce in un podcast, nella produzione di video e in una newsletter. La loro casa è la testata giornalistica online il Post, la cui filosofia di fondo è “Spiegare le cose bene, verificare le notizie e farle capire a tutti e a tutte“.