“Io da sempre vivo con e per la musica ed è proprio grazie alla musica che nei primi anni Sessanta, una sera, ascoltando Radio Luxemburg, ho scoperto Eve of Destruction, cantata da Barry McGuire, ma scritta e composta da P.F.Sloan. Ed è stato così che ho realizzato quanti di noi, purtroppo, non si interessano alla salute del pianeta Terra“.
Così scrive Ricki Gianco nella sua prefazione al libro Note per salvare il pianeta, di Matteo Ceschi; un libro che va letto e ascoltato insieme, per ricordare o per scoprire come la musica in tutto il mondo abbia fatto la sua parte nel portare avanti le battaglie sull’ambiente.
Per realizzare Note per salvare il pianeta ha coinvolto amici, conoscenti e colleghi giornalisti chiedendo di inviargli delle domande sul tema.
Così il libro si sviluppa in forma di dialogo a distanza che ripercorre più di settant’anni anni di relazioni tra musicisti e attivisti nel mondo, dal secondo dopoguerra fino alle più recenti battaglie di Extinction Rebellion.
Al racconto dell’autore, per alcuni brani particolarmente significativi, si darà spazio alla musica con la chitarra e voce di Camilla Grassi.