Concerto d’Arpa Celtica e Arpa Bardica

Vincenzo Zitello Compositore, Polistrumentista, Concertista tra i più importanti arpisti al mondo, e primo pioniere dell’Arpa Celtica Clarsach in Italia, inizia i suoi studi musicali come Violinista, Violoncelista e Flautista in giovanissima età, la sua  formazione è stata di tipo classico, che ha progressivamente ampliato, attraverso un articolato percorso artistico che lo ha portato ad approfondire diversi linguaggi e stili musicali, per poi ottenerne un  risultato espressivo e personale che afferma una nuova e  inconfondibile personale identità musicale.

La musica di Vincenzo Zitello segue un preciso orientamento di ricerca che mira ad esaltare le insospettabili potenzialità che dimorano tra le corde delle sue arpe. In  concerto ne utilizza due che vengono suonate in alternanza, l’arpa Celtica e l’arpa Clarsach , due strumenti della tradizione Gaelica con caratteristiche sonore ed espressive differenti. Il concerto dal titolo “HARPE MUNDI ”, si svolge attraverso un percorso dotato di poetica autonomia e di matura sintesi espressiva e si svolge coinvolgente, in un crescendo fatto di lirismi, evocazioni, allusioni, ritmi, variazioni e virtuosismi che invariabilmente rapiscono ed incantano ogni ascoltatore.

Vincenzo Zitelle: arpa Celtica e Clasach (arpa corde in metallo).

PROGRAMMA:     

  1. Gli Amanti :                               Vincenzo Zitello 
  2. La luna                                      Vincenzo Zitello
  3. Annina:                                     Vincenzo Zitello
  4. Civiltà Celesti:                           Vincenzo Zitello 
  5. Amphorae  :                              Vincenzo Zitello
  6. Ys:                                             Alan Stivell
  7. Doradus:                                   Vincenzo Zitello
  8. Il Monte Analogo 2 :                 Vincenzo .Zitello
  9. Rondine  :                                 Vincenzo Zitello
  10. Anima Animale:                        Vincenzo Zitello
  11.  Siciliana:                                   Vincenzo Zitello
  12.  Gaelic  Raga:                            Vincenzo Zitello 

Il concerto può subire variazioni di programma  che non influiscono sulla sua durata che e di circa 1 ora e 15 minuti senza interruzione.

la registrazione dell’evento

la galleria fotografica


questo evento è reso possibile grazie al contributo di: