
Attore e Operatore Teatrale.
Laureato in Storia del Teatro all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Fondatore della Compagnia Teatrale Filarmonica Clown-Teatro sul Filo di Milano 1981 (Selavì – Arrivano i Clowns – Vargamés – Meandrys ) Si è formato al CRT MILANO lavorando con l’autore, attore e regista ceco BOLEK POLIVKA.
Attore con la propria compagnia in tutti gli spettacoli firmati da Polivka : Arrivi e/o Partenze non sono pazzo io! ’83 ’87- Chicago Snakes ’84 ’88 ’95 – Non pensavo che quest’isola fosse così bella ’85 – Lo Strano pomeriggio del Dottor Svonek Burke ’86 e ’90 –Don Chisciotte ’89 vero spettacolo culto della compagnia, giocato e presentato con successo per ben 25 anni consecutivi.
Con questi spettacoli ha compiuto numerose tournée all’estero (Svizzera, Germania, Polonia, Cecoslovacchia, Austria, Argentina)
Vanno segnalati i seminari e gli incontri sulla comicità, la clownerie, l’improvvisazione e la lettura, a giovani, ragazzi e docenti in scuole, carceri e centri giovanili.
Ha collaborato al progetto NARRANDO NARRANDO nelle Biblioteche Comunali per la PROVINCIA DI MILANO e con IL PICCOLO TEATRO di MILANO.
Ha lavorato con Renato Sarti, Letizia Quintavalla, Ladislav Smocek, Pierpaolo Olcese, Angela Demattè, Ferruccio Filipazzi, Paolo Ciarchi, Dario Moretti, Cialdo Cappelli, Max De Aloe, Luca Garlaschelli, Guido Baldoni, Raffaele Kohler, Virginia Zini, Matteo Curatella
Attore nel teatro itinerante Rogazione nel Tempo Presente per più edizioni del Festival DeSidera.
Con la Residenza Teatrale Qui e Ora A CORTO DI BUGIE riduzione teatrale del romanzo breve di Marina Mander
Con gli Eccentrici Dadarò ha collaborato al progetto dello spettacolo Anselmo e Greta in scena con Rossella Rapisarda e la regia di Fabrizio Visconti inserito in Segnali 2012.
Dal 2013 con la Compagnia Schedia Teatro e presentato in prima nazionale a Milano per la Fondazione De Marchi, SENZA FRANCOBOLLO liberamente tratto da Oscar e la Dama in Rosa di E.E. Schmitt e A NASO IN ARIA ispirato a “Marcovaldo” di Italo Calvino 2015 entrambi presentati nell’ ambito della manifestazione NEXT. Con Piero Colaprico per LE 1000 VALIGE DI MILANO e, sempre dello stesso autore con la ‘Banda Colaprico’ UNA VALIGIA UN PO’ LIGERA .
Con Alessandra Faiella nella commedia di Franca Rame e Dario Fo COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA, produzione del Teatro della Cooperativa per la regia di Renato Sarti.
Con l’attrice Laura Piazza ha portato in scena le Parole di Mario Luzi: LA PASSIONE e, con la curatela della Piazza, dello stesso autore: IL LIBRO DI IPAZIA. Con il musicista Gabriele Bernardi recital CARTOLINE ILLUSTRATE omaggio a Gianni Rodari e MILANO E’ UNA COZZA racconto teatrale di Fabio Greco.
Animatore da più quasi un decennio del ‘Laboratorio per il Teatro’ per l’ Associazione Amici della Speranza di Villasanta e nella Piccola Comunità per il Teatro di Vivere SanSiro e ATLHA Cascina Bellaria. Dal 2016/2020 è stato Direttore della Spazio Banterle in Largo Corsia dei Servi a Milano per il Teatro Incamminati.
partecipa all’evento: I NOSTRI SPOSI PROMESSI ALLA PROVA