
Secondo Gabriele Marino e Bruno Surace la definizione più corretta per TikTok è quella di “ipersocial”.
Come spiegare altrimenti lo spaesamento che ci ha colto al suo arrivo, quando eravamo già così avvezzi a realtà social come Facebook o Instagram? Cosa c’è di così diverso e come ha influito sui rapporti, online e offline?
Con il suo imporsi, TikTok sembra volerci dire che l’epoca dei social che abbiamo conosciuto finora sta per volgere al termine e, allo stesso tempo, volerci proporre una nuova idea di “stare insieme online”.
Nel libro TikTok. Capire le dinamiche della comunicazione ipersocial, gli autori inquadrano questo nuovo fenomeno comunicativo fornendo, anche attraverso contributi di esperti del settore, gli strumenti per comprenderlo e accoglie
verifica la collocazione dell’evento all’interno del programma
la foto di copertina è di Pixabay da Pexels