ora | evento | i protagonisti | luogo |
---|---|---|---|
10.00 | Il Canale di Suez: racconti e immagini sulle orme di Manfredo Camperio Il canale di Suez nei racconti di ieri, attraverso una visita guidata al Fondo Camperio, a cura di Valeria Bassani, e di oggi, con un reportage realizzato da Alberto Caspani durante la missione Camperio 2019, per i 150 anni dall'inaugurazione di una delle opere che hanno cambiato la geografia mondiale. | giardino | |
L'Evento vuole ricordare l'anniversario dei 150 anni dalla inaugurazione del Canale di Suez con un intervento musicale e di danza classica su arie e balletto da Rigoletto ed Aida di Giuseppe Verdi. | giardino | ||
15.00 | Atlante delle Donne: mappe per costruire percorsi di consapevolezza L’Atlante delle donne di Joni Seager è la più aggiornata e accurata analisi di come vivono le donne nel mondo. Uno scrigno di notizie e informazioni raccontate in oltre 200 coloratissime e ricche infografiche che descrivono desideri e volontà di cambiamento delle donne nel mondo. Questo atlante ci aiuta ad aprire finalmente gli occhi e ci permette di abbracciare con un unico sguardo tutto il mondo | con Marta Gatti e Anna Melzi | giardino |
16.45 | Mediterraneo mare abbandonato ? Il “mare di mezzo” che a volte è confine, a volte limite da superare, a volte frontiera che difende è ancora il Mare Nostrum ? | con Roberto Frigerio | giardino |
18.30 | Conoscere, Disegnare e Ripensare il confine Il confine, termine ambiguo e fluido che, proprio per questo, si presta a molte interpretazioni e riflessioni, assume diversi significati e attira l’interesse di molte discipline. Il confine, o forse meglio dire i confini al plurale, evocano di volta in volta nell’immaginario collettivo l’idea di separazione, frattura, separazione, rapporti di forza e persino di conflitto, richiamano condizioni esistenziali drammatiche o di speranze. | giardino | |
20.45 | Un ritorno in Indonesia cinquant'anni dopo, un lungo lavoro di reportage che fa sintesi di una terra meravigliosa e ancora poco conosciuta e di una vita spesa alla scoperta del Altro e dell'Altrove. | con Adele Fagnani | cortile centrale |
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)