Con Nostalgistan (Ediciclo Editore) Tino Mantarro – reporter e giornalista di Touring, il mensile del Touring Club Italiano – ci porta alla scoperta del cuore dell’Asia, attraversando alcuni dei confini più intricati del pianeta.

Un tempo percorso da carovane e orde di mongoli, conteso da russi e inglesi nel Grande Gioco ottocentesco, oggi lo spazio dell’Asia Centrale torna agli onori delle cronache solo di rado, associata ai progetti cinesi delle nuove vie della seta o alle bizzarrie di qualche dispotico capo di stato. 

Le pagine di Nostalgistan mostrano una terra poco raccontata, ma ricca di storie: si seguono strade che sfumano nel deserto, si passano notti sotto le stelle con i nomadi delle steppe, si passano confini presidiati da doganieri corrotti, si finisce quasi per caso a mangiare shashlik nei vicoli di un antico bazar.

Si resta sbalorditi da paesaggi in rapidissima trasformazione o da altri quasi sospesi nel tempo. I confini incontrati sono molteplici: quelli tra vecchie nostalgie e voglia di riscatto, tra tradizioni antiche e modernizzazione a tappe forzate, quelli dei giochi geopolitici, quelli dell’incontro / scontro tra culture.

Qui l’intervista che Tino Mantarro ci ha rilasciato in previsione dell’Evento previsto per il Festival.