Massimo Giuntoli , compositore, performer, creativo urbano e artista multimediale, inizia la sua attività alla fine degli anni settanta.
Dichiaratamente debitore nei confronti di maestri quali Frank Zappa, Aaron Copland e la cosiddetta «Canterbury Scene», ha sviluppato un proprio linguaggio musicale contraddistinto da un disinibito andirivieni tra l’accademia e una rosa alquanto eterogenea di altri linguaggi.
Dal 1980 a oggi ha preso parte a numerose rassegne, in Italia e all’estero. Nel corso degli anni, la sua produzione musicale lo ha impegnato in progetti che inglobano azione scenica e installazioni multimediali site specific.
Tra le collaborazioni più “in linea” con il suo background di ascolto, vi è senza dubbio l’Artchipel Orchestra di Ferdinando Faraò. Nel 1995 Robert Wyatt, invitato da Radio Popolare a condurre un ciclo di trasmissioni incentrate sulle proprie preferenze musicali, include nella selezione Frrr!!!, dal CD Giraffe, di Massimo Giuntoli.
Lo scrittore inglese Jonathan Coe gli affida l’arrangiamento di una selezione di brani di propria composizione, presentati al festival Collisioni da un ensemble cui prende parte lo stesso Coe.