Questi tre da almeno 15 anni portano in giro spettacoli dove parole e musica si fondono, dove l’ascoltatore diventa partecipe e parte integrante del momento. Biblioteche, librerie e giardini sono il loro spazio ideale. Hanno all’attivo 20 spettacoli tra monografie, racconti e testi unici. Il loro cavallo di battaglia resta Uomini e Donne, una gara tra penne maschili e femminili. Chi vincerà? Sarà il pubblico a decidere votando. Ma la guerra resta sempre aperta.

Patrizia Biella

Passa l’infanzia tra campi e galline, quando capisce che c’è poco da ridere per fortuna scopre i libri.

Inizia dalla A di Alcott con Piccole Donne, e non si è ancora fermata.

Il suo grande amore è il teatro; per vivere fa l’insegnante e riesce ad imparare sempre qualcosa dai suoi alunni, che spera ancora di contagiare con la passione per i libri.

Nel frattempo da circa 40 anni realizza spettacoli, reading e momenti poetici sorprendendo se stessa e gli spettatori.

Stefano Tamburrini

Bibliotecario per scelta e inevitabile destino. Da trent’anni realizza spettacoli di lettura per bimbi e reading musicali per adulti, ma solo per quegli adulti che non hanno smesso di essere un po’ bimbi.

Chitarrista sgrauso ma dotato di voce, ha militato in una rock band arrivando misteriosamente ad esibirsi persino ad EXPO 2015. Ma il suo mestiere è dire le parole che legge. 

Luca Sormani

Chimico e musicista vive di pianoforte e tastiere. Suona con professionisti in 4 band. Compositore, arrangiatore, continua ad ascoltare il suono del mondo per tradurlo in immagini sonore.