
Valeria Bassani, esperta del Fondo Camperio ci accompagna nel racconto del viaggio compiuto da Filippo Camperio in Australia e Nuova Zelanda.
“Cara mamma, o cara Sita o…Caro lettor paziente”
Con queste parole Filippo Camperio ci invita a incamminarci con lui tra le pagine del suo diario. Un racconto verso terre che nel 1901 appaiono ancora sconosciute e lontane.
Filippo compie un lungo viaggio ripercorrendo le sensazioni, le tappe e i racconti del padre Manfredo che nel 1853 a soli 18 anni aveva attraversato gli oceani alla ricerca dei “monti d’oro” delle terre australiane.
Attraverso gli occhi di due uomini spinti dalla voglia di viaggiare, esplorare e conoscere cercheremo di scoprire cosa rappresentassero queste mete lontane ad inizio secolo.
La nostra storia sarà fatta di diari di viaggio, fotografie, disegni e pubblicazioni con i quali sveleremo anche le sensazioni più intime di un viaggiatore che si ritrova ad affrontare il mare affrontando difficoltà, solitudine e grandi attese.
sabato 18 settembre alle 10.30 nel giardino