
Emanuele Piccardo (Genova 1972)
Architetto, fotografo, filmaker attento osservatore dei fenomeni sociali contemporanei che racconta attraverso le arti visive.
Impegnato in progetti sociali di partecipazione nei quartieri residenziali popolari per conto di Plug_in, l’associazione culturale fondata insieme a Luisa Siotto.
E’ fondatore insieme a Luca Mori e direttore della rivista digitale di architettura Archphoto. Nel 2002 ha curato 14_02.Incontri per l’architettura italiana, biennale off di Architettura presso lo IUAV.
Nello stesso anno cura la rassegna fotografica Paesaggio Italiano all’Archivio Fotografico Toscano di Prato; viene invitato dalla DARC a Atlante italiano 003.
Nel 2003 viene invitato dalla Provincia di Torino alla campagna fotografica Eco e Narciso/cultura materiale_fotografia; partecipa alla 50.esima Biennale d’arte di Venezia nella sezione “Utopia Station” in Border Device.
Nel 2004 viene invitato dal curatore Marco Scotini a “Empowerment/cantiere italia” presso il Museo d’Arte contemporanea di Villa Croce a Genova. Sue opere sono conservate alla Bibliotheque Nationale de France, Collezione Maxxi, Archivio FAI. Collabora con le riviste Urbanistica Informazioni, Parametro, Gomorra.
Partecipa all’Evento: Mare e Terra