
Elena “Dak”, antropologa, guida sahariana e scrittrice. Elena (Dacome all’anagrafe) nasce a Venezia nel 1970 e lavora per molti anni come guida per l’operatore turistico Kel12 in Africa, Medio Oriente e Asia Centrale e oggi per Spazi d’Avventura e La Forma del viaggio. È laureata in Conservazione dei beni culturali con indirizzo antropologico presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e scienze antropologiche ed etnologiche alla Bicocca di Milano. Ha tenuto diversi seminari e lezioni presso Ca’ Foscari e la Bicocca e le Università di Bologna e Parma, oltre che conferenze per il festival di antropologia “Dialoghi sull’uomo” e corsi on line in antropologia del nomadismo. Due suoi libri sono stati scelti per un corso di laurea in letteratura italiana contemporanea a Cà Foscari. Da anni è impegnata in campagne di ricerca presso popolazioni di pastori nomadi ed è questo il suo ambito privilegiato di studio. È autrice di La carovana del sale (Corbaccio, 2007), Io cammino con i nomadi (Corbaccio, 2016), Sana’a e la notte (Poiesis editore 2019), e Ancora in Cammino. In viaggio con i nomadi Rabari del Gujarat (insieme a Bruno Zanzottera, Crowdbooks, 2020). Collabora con la rivista “Africa” ed “Erodoto108”. Ha tenuto in ottobre 2018 una Ted Talk a Milano. Tiene corsi di antropologia e letteratura per “La forma del libro” di Padova e corsi di scrittura di viaggio per “Benbow scrittura e narrazione”.