Linda Ronzoni e Silvia Gottardi “Cicliste per caso”, intervistate da Grazia Nessi.
In Patagonia, in giro per l’Europa, dal Canada al Messico, tra le aree più remote delle Montagne Rocciose e poi pedalando da Bari a Milano nel “Giro d’Italia sulle tracce di Alfonsina Strada”, unica donna a partecipare al Giro d’Italia maschile nel 1924.
Due cicliste non professioniste ma amanti della bicicletta ci hanno raccontato, anche attraverso i loro video, la bellezza, la fatica e le scoperte del viaggio su due ruote: “Perchè la bicicletta” affermano “è democratica, libera e sostenibile ed è uno dei simboli per eccellenza dell’emancipazione femminile”.