Venerdi 20 settembre ore 21.00
Che cos’è la GEOGRAFIA?
Thomas Gilardi (geografo), Tino Mantarro (reporter) e Davide Sapienza (scrittore e geopoeta) ne parlano con Alfio Sironi (docente). Quando incontriamo la parola “geografia” nelle nostre vite?
Spesso, troppo spesso, quando si assiste o si partecipa a certe gare a quiz che chiedono di ricordare quale fiume attraversa Siviglia o il nome della capitale del Madagascar. Sapere il nome della capitale del Madagascar (Antananarivo, per inciso) può certo essere importante, ma questa associazione costante tra geografia e localizzazione tende a sminuire una materia di vasta e affascinante complessità, centrale per poter leggere e interpretare il mondo che ci circonda. La geografia ridotta a quiz ed esiliata dalla scuola invece entra quotidianamente nelle nostre vite, molto più spesso di quanto si creda ci capita, magari inconsapevolmente, di “fare geografia”.
In questa prima serata del Festival cercheremo di capire cos’è la geografia e a cosa ci serve conversando con un geografo di professione, un insegnante, un reporter e un poeta. Più punti di vista che ci aiuteranno a unire alcuni pezzi dell’affascinante mosaico di questa disciplina che è, anzitutto, una lente per leggere il libro del mondo.