Al Teatro Binario 7 di Monza venerdi 8 settembre, serata evento ad ingresso libero per dipanare il tema delle NUOVE CONNESSIONI TRA ORIENTE ED OCCIDENTE, EUROPA ED ASIA.

I temi del presente investigati a partire dalle nuove ripercussioni geopolitiche innescate dalle NUOVE VIE DELLA SETA, saranno coniugati ad un lungo passo indietro nel tempo, con l’idea di ridiscutere i luoghi simbolo dell’immaginario geografico medievale tra Europa e Asia, e di farlo a partire da quella lunga serie di narrazioni letterarie che assai spesso hanno finito per trasformare la realtà a partire proprio da elementi immaginari.

La serata evento è l’anteprima ideale per affrontare il tema che Il Festival delle Geografie Il Libro del Mondo, alla sua quinta edizione quest’anno, si è dato quest’anno: RAGNATELE FILI CHE CONNETTONO IL MONDO.

………

I protagonisti di questo dialogo a più voci saranno:

Kamal Abdulla, uno dei più importanti intellettuali azerbaigiani, autore di numerosi romanzi, racconti e saggi tradotti in molte lingue. Tra questi il volume Il Manoscritto Incompleto (Teti editore).

Franco Cardini, professore ordinario di Storia medievale presso l’Università di Firenze, come giornalista collabora alle pagine culturali di vari quotidiani. Professore Emerito dell’Istituto Italiano di Scienze Umane alla Scuola Normale Superiore di Pisa, da mezzo secolo si occupa di crociate, pellegrinaggi, rapporti tra Europa cristiana e Islam, anche trascorrendo lunghi periodi di studio e insegnamento all’estero.

Dino Gavinelli, professore ordinario di geografia e Presidente della Scuola di Scienze della Mediazione linguistica e culturale presso l’Università degli Studi di Milano.

programma completo della serata evento

Foto di copertina di Lara Jameson da Pexels