Siamo alla vigilia di un evento che ha già suscitato molto interesse e che, sono sicuro, avrà un grande successo (almeno proporzionale all’enorme impegno degli organizzatori) !
Il tempo (meteorologico) sappiamo che può condizionare le giornate del Festival: e a chi poteva toccare la responsabilità delle previsioni meteo ?
Eccomi! Eviterò premesse del tipo “le previsioni hanno sempre un margine di errore”, “seguite i nostri aggiornamenti”, “non prendete alla lettera quelle fornite ora per ora dalle App del vostro Smartphone”. Veniamo al dunque: ad oggi (giovedì 19/9, ore 12) ci sono buone notizie: la prima giornata del Festival delle Geografie, venerdì 20, trascorrerà con il sole o al più con poche nubi. Mattinata fresca (13/14 °C di minima), nel pomeriggio massima di 21 /22 °C.
Sabato 21 settembre cambierà poco: cielo sereno o poco nuvoloso, temperatura tra 11 e 22 gradi.
La previsione per domenica 22 invece non è ancora ben delineata dai modelli matematici; sembra molto probabile un aumento della nuvolosità, ma se e quando pioverà, lo sapremo con più certezza con gli aggiornamenti di domani e sabato.
Buon Festival!